Google Vacation Rentals cos’è e come funziona
Google Vacation Rentals è tra le funzioni del motore di ricerca Google dedicate ai viaggi. Possiamo far apparire i nostri annunci tra i primi risultati di ricerca del browser più usato al mondo …
Bonus pubblicità: come e perché fare richiesta
Grazie al bonus pubblicità puoi portare in detrazione il 50% delle tue spese pubblicitarie, diminuendo l’importo delle tasse da pagare. Vale per quotidiani e periodici ma c’è anche un’opzione per radio e TV …
Google Maps: migliora il posizionamento della casa vacanze
Pertinenza, distanza e importanza sono i criteri usati da Google per mostrare i risultati relativi alle attività locali. Ecco come agire su Google Maps per farti trovare dai clienti …
Google My Business per attività locali come funziona e perché usarlo
Google My Business è uno strumento gratuito che può aiutarci concretamente a intercettare nuovi clienti. Perché funzioni però va usato nel modo giusto …
Quale contratto di affitto per guadagnare con la seconda casa
Affitto breve o affitto a medio termine? Scopri quale contratto conviene di più per mettere a reddito seconde e terze case e quante tasse pagherai …
Tutto sulle OTA: usa al meglio le agenzie di viaggio online
Le OTA ti aiutano a sponsorizzare la tua attività extra alberghiera e contattare nuovi clienti. Scopri come scegliere quella più adatta a te per sfruttarla al meglio …
Bonus ristrutturazioni 2021: ottieni subito il 50% della spesa
Negli ultimi mesi c’è stata molta confusione riguardo al Bonus Ristrutturazioni e all’Ecobonus 110%. Misure che permettono di effettuare tutta una serie di lavori in appartamenti e condomini, recuperando dal 50 al 65% della spesa, oppure addirittura a costo zero. Partiamo con …
Tassa di soggiorno come calcolarla senza sbagliare
La tassa di soggiorno è un’imposta comunale. Dobbiamo richiederla a tutti i viaggiatori che soggiornano nelle strutture ricettive per una o più notti. …
Comunicazione Istat delle presenze turistiche, funziona così
Le strutture ricettive sono obbligate alla comunicazione Istat delle presenze turistiche, che si aggiunge a quella dei dati degli ospiti da inviare al Portale Alloggiati. …
Gestione affitti brevi e GDPR cosa c’è da sapere
Gestione affitti brevi e GDPR: il regolamento europeo sulla protezione dei dati riguarda da vicino anche property manager, Bed & Breakfast e proprietari di seconde e terze case offerte in affitto per le vacanze. …