
La testimonianza di un host che ha trovato in Wiisy il partner perfetto per semplificare (davvero) la gestione quotidiana
Nel cuore di Milano, dietro la porta di una piccola ma raffinata struttura ricettiva, si nasconde una storia fatta di passione, accoglienza e innovazione.
Protagonista di questa intervista è Elias Felix, gestore di Felix House e host dall’anima brasiliana, che racconta come è riuscito a semplificare (e rendere più professionale) la sua attività grazie a Wiisy, l’App per la gestione delle strutture ricettive.
Ma attenzione: non è la classica intervista tecnica. È un racconto sincero, diretto, che tocca molti aspetti cruciali del lavoro quotidiano di chi ospita.
Da Rio de Janeiro a Milano, passando per il Bulgari
Elias arriva dal mondo dell’hotellerie di alto livello: ha lavorato in strutture prestigiose come il Bulgari Hotel e Palazzo Parigi, prima di intraprendere il suo percorso da host indipendente.
Ma nella sua vita c’è anche una seconda anima, quella creativa: oggi Elias è anche sarto in una delle sartorie più rinomate di Milano, quella di Gianni Marigliano.
Ed è proprio per questo che il tempo è la sua risorsa più preziosa.
Check-in? Questione di secondi
Prima di usare Wiisy, Elias gestiva tutto in autonomia: registrazioni, comunicazioni obbligatorie, documentazione, conservazione dati. Un lavoro meticoloso e ripetitivo, che oggi è stato completamente snellito:
“Con Wiisy riesco a fare tutto in pochi secondi, anche dal laboratorio di sartoria. Scannerizzo il documento, la scheda si compila automaticamente, inserisco due dati e invio. È tutto molto più semplice.”
Il sistema automatizza tutto: invio dati a Questura e ISTAT, calcolo della tassa di soggiorno, report, archiviazione. E anche quando la struttura è vuota, Wiisy si occupa della comunicazione obbligatoria.
Il check-in in 30 secondi:
prova gratis per 1 mese Wiisy
Collaborare e delegare (anche da lontano)
Un altro aspetto che Elias sottolinea è la flessibilità: la possibilità di gestire tutto da remoto o di delegare le attività a collaboratori, senza dover essere fisicamente presenti.
“Può capitare che mi trovi fuori città o fuori Italia. Ma con Wiisy posso gestire tutto a distanza. O affidarlo a qualcun altro con facilità.”
Un supporto sempre presente
Un plauso speciale Elias lo riserva all’assistenza:
“Perfino la sera mi hanno risposto. All’inizio avevo bisogno di aiuto e sono stati sempre disponibili. Questo fa la differenza.”
La forza della testimonianza diretta
Elias è il classico utente che non parla per sentito dire. Lo usa, lo conosce e lo consiglia con convinzione ad amici e colleghi.
“Non sto vendendo nulla. Racconto solo cosa uso io, ogni giorno. E come mi ha migliorato il lavoro.”
L’accoglienza è una questione di calore (e di efficienza)
L’esperienza di Elias ci ricorda che accogliere è un’arte: richiede organizzazione, empatia, attenzione ai dettagli. E anche gli strumenti giusti.
Wiisy, in questo, ha rappresentato per lui un alleato strategico, che gli consente di dedicare più tempo agli ospiti e meno alle pratiche burocratiche.
“Quando l’ospite trova una struttura efficiente, lo percepisce. E questo si trasforma in una recensione positiva. Tutto di guadagnato.”
Per chi gestisce una struttura ricettiva – grande o piccola che sia – e desidera scoprire strumenti utili per migliorare il proprio lavoro, questa chiacchierata con Elias Felix è un’occasione preziosa: ascoltare l’esperienza diretta di chi ha già affrontato queste sfide può aiutare a fare scelte più consapevoli.
Scopri come semplificare la gestione e dedicare più tempo agli ospiti – guarda il video ora
Il check-in in 30 secondi:
prova gratis per 1 mese Wiisy