Fiere, festival, futuro: l’autunno 2025 di Wiisy

Fiere festival futuro lautunno 2025 di Wiisy

Fiere, festival, futuro: l’autunno 2025 di Wiisy

Per chi lavora nel turismo, l’autunno non è mai una stagione di pausa. Anzi: è il momento in cui il settore si ritrova per fare bilanci, condividere idee e guardare avanti. In queste settimane si susseguono fiere, festival e incontri che mettono al centro l’accoglienza in tutte le sue forme: dall’hotellerie alle locazioni brevi, passando per il property management e le nuove tecnologie.

Per noi di Wiisy, esserci significa contribuire a costruire un’ospitalità più semplice e digitale. 

L’autunno 2025 sarà intenso, e ci vedrà protagonisti in tre appuntamenti di grande rilievo: TTG InOut, Vivere di Turismo Festival e i nuovissimi Property Days.

TTG InOut | The Hospitality Community – Rimini, 8-10 ottobre 2025

InOut | The Hospitality Community nell’ambito del TTG Travel Experience non ha bisogno di presentazioni. È la fiera di riferimento del turismo in Italia, capace di richiamare ogni anno a Rimini destinazioni da tutto il mondo, tour operator, albergatori e startup innovative. 

Nei padiglioni si respira l’energia di chi lavora in un settore che non smette mai di reinventarsi.

Partecipare al TTG significa osservare i trend globali, raccogliere stimoli e confrontarsi con chi sta ridisegnando il futuro dei viaggi. 

Per Wiisy è l’occasione di incontrare chi vive, gestisce o si avvicina al mondo dell’ospitalità, condividendo idee e soluzioni per una gestione più semplice e più vicina alle esigenze dei viaggiatori di oggi.

In particolare, mettiamo al centro il tema del check-in digitale, sempre più strategico per strutture che desiderano ottimizzare tempi, costi e compliance. All’interno di un ecosistema in cui tecnologie, servizi e forniture alberghiere si incontrano, Wiisy si propone come partner affidabile per chi punta su efficienza operativa e innovazione senza complicazioni.

Property Days – Venezia, 10-11 novembre 2025

Al M9 Museum di Venezia-Mestre andrà in scena la prima edizione dei Property Days, un evento nuovo ma già molto atteso. 

Con un format selettivo e partecipanti da tutta Italia, i due giorni saranno dedicati a tre grandi temi: sviluppo, ottimizzazione ed espansione nel mondo del property management.

Sarà un incontro di alto livello, pensato per chi gestisce immobili e vuole strumenti concreti per crescere.

Wiisy sarà presente per dialogare con i property manager che ogni giorno affrontano le sfide del settore, raccogliere testimonianze reali e condividere soluzioni pratiche da applicare subito.

Vivere di Turismo Festival – Rimini, 19-20 novembre 2025

Il Vivere di Turismo Festival è diventato, in pochi anni, un punto fermo per chi opera nell’extralberghiero. 

L’edizione 2025 si terrà – come di consueto – al Palacongressi di Rimini e avrà come filo conduttore “Cittadini Ospitali”, un invito a ripensare l’accoglienza come gesto di responsabilità e di connessione con la comunità locale.

Il festival riunisce host e imprenditori del settore extra-alberghiero per due giornate fitte di talk, workshop ed esperienze condivise. 

Non è solo un luogo di formazione, ma anche di ispirazione, dove si intrecciano storie, sfide e progetti. 

Un contesto ideale per noi di Wiisy per ascoltare, confrontarci e portare il nostro contributo alla crescita di una realtà in continua evoluzione.

Altri eventi da non perdere

Il calendario è ricco di appuntamenti interessanti che contribuiscono a dare energia e visione al turismo italiano. Tra i più seguiti ci sono:

Scale Italia – 23-24 settembre 2025
La terza edizione italiana dell’evento europeo di riferimento per i property manager del settore affitti brevi.
Genova, Magazzini del Cotone
https://scalerentals.show/events-calendar/ 

ITHIC – 25-26 settembre 2025
Roma ospita ancora una volta l’Italian Hospitality Investment Conference, dedicata a investimenti e strategie per l’hotellerie.
Roma, Hotel Villa Pamphili
https://www.ithic.it/ 

WTTC Global Summit – 28-30 settembre 2025 
Il Global Summit del World Travel & Tourism Council, giunto alla 25ª edizione, torna in Europa dopo sei anni e sceglie l’Italia come cornice.
Roma, Auditorium Parco della Musica
https://wttc.org/events-webinars/global-summit/2025-rome 

Destinations for All – 5-7 ottobre 2025
Il terzo summit mondiale sul turismo accessibile, dopo le edizioni di Montréal (2014) e Bruxelles (2018), approda a Torino.
Torino, Lingotto Conference Centre
https://destinationsforall.org/ 

Hospitality Day – 7 ottobre 2025
Il workshop di Teamwork dedicato ai professionisti dell’ospitalità celebra la sua dodicesima edizione.
Rimini, Palacongressi
>https://www.hospitalityday.it/ 

Hotel, 13-16 ottobre 2025
Il salone di Bolzano dedicato all’hotellerie e al mondo enogastronomico.
Bolzano Fiera
https://www.fierabolzano.it/it/hotel/home 

BMTA – 30 ottobre – 2 novembre 2025
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico conferma l’appuntamento di Paestum.
Paestum, Next
https://www.borsaturismoarcheologico.it/ 

BTO Be Travel Onlife – 11-12 novembre 2025 
La 17ª edizione della manifestazione dedicata al turismo digitale, promossa da Regione Toscana e CCIAA di Firenze.
Firenze, Stazione Leopolda 
https://www.bto.travel/ 

Italy at Hand – 11-14 novembre 2025
L’evento di CB Italia per la promozione del turismo congressuale nazionale, giunto alla sua sesta edizione.
Venezia
https://www.italyathand.com/ 

Ecoluxury Fair – 13-14 novembre 2025 
Ottava edizione per la fiera dedicata al turismo sostenibile nel segmento luxury.
Roma, Palazzo Brancaccio
https://www.ecoluxury.com/it/ecoluxury-fair 

Roots-In – 18-19 novembre 2025 
Due giornate di networking per operatori e istituzioni sul tema del turismo delle origini.
Matera
https://www.roots-in.com/ 

Bitesp – 25-26 novembre 2025
Ottava edizione della Borsa internazionale del turismo esperienziale.
Venezia, Stazione Marittima
https://bitesp.it/ 

Biz Travel Forum – Novembre 2025 
In attesa di conferma delle date per la 22ª edizione del forum di Uvet dedicato al business travel.
Milano, Hotel Melià
https://www.biztravelforum.it/ 

Un autunno di incontri e nuove prospettive

Guardando il calendario, è chiaro che ci aspetta una stagione densa e stimolante. 

Non parliamo solo di fiere, ma di luoghi dove il settore si racconta, si mette in discussione e trova nuove strade da percorrere.

Per noi ogni evento è un’occasione per crescere, ascoltare voci diverse e portare avanti una visione: un’ospitalità più smart, fluida e vicina alle persone. 

Siamo pronti a vivere un autunno fatto di energia, idee e connessioni. 

E non vediamo l’ora di condividerlo con chi, come noi, crede che accogliere significhi creare esperienze che restano.

Il check-in in 30 secondi:
prova gratis per 1 mese Wiisy

Prova gratis

Wiisy è la soluzione per il check-in superveloce che azzera i tempi della burocrazia. Oltre all'App, con Wiisy avrai accesso a una piattaforma desktop per gestire in tempo reale tutti i check-in e l’attività dei tuoi collaboratori. Che tu sia il proprietario di un appartamento o il gestore di più strutture, Wiisy è la soluzione facile e sicura che ti fa guadagnare tempo.

Prova Wiisy gratis per 30 giorni senza vincoli nè carta di credito