
Ospitalità in Alta Quota: Norme, opportunità e prospettive per Affitti Brevi e Strutture Ricettive
Le locazioni turistiche e le strutture ricettive extralberghiere sono una componente essenziale per l’ospitalità nelle Dolomiti Venete.
Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, il settore extralberghiero sta guadagnando sempre più attenzione. La crescente domanda di alloggi turistici rende necessario un adeguamento alle normative e un’ottimizzazione della gestione.
Il 2025 ha portato con sé importanti aggiornamenti normativi e fiscali: gli operatori devono ora conformarsi a nuove regole in materia di sicurezza, standard di qualità e tassazione. Parallelamente, nuove opportunità di finanziamento stanno emergendo grazie a bandi e incentivi dedicati al turismo di montagna.
Per aiutare gli operatori a navigare questi cambiamenti, l’associazione ABBAV ha organizzato “Ospitalità in Alta Quota: Norme, Opportunità e Prospettive per Affitti Brevi e Strutture Ricettive”, un evento fondamentale per chi lavora nel settore.
→ 12 marzo 2025 – Pieve di Cadore – Magnifica Comunità di Cadore – Sala 1° Piano, Piazza Tiziano 2.
→ 19 marzo 2025 – Pedavena – La Birreria Pedavena – Viale Vittorio Veneto 76.
Due occasioni uniche per ricevere aggiornamenti e confrontarsi con esperti del settore.
Norme, opportunità e prospettive per il settore extralberghiero
Durante “Ospitalità in Alta Quota”, esperti del settore analizzeranno i principali cambiamenti in atto e le opportunità per chi opera nell’extralberghiero. Tra i temi trattati:
- Olimpiadi Cortina 2026 e loro impatto sul turismo locale
- Bandi regionali e incentivi per le strutture ricettive
- Novità fiscali e nuovi codici ATECO per il turismo
- Obblighi e regole per affitti brevi e strutture extralberghiere
- Prepararsi ai controlli ed evitare sanzioni
- Identificazione ospiti e trasmissione dati in Questura.
Il check-in in 30 secondi:
prova gratis per 1 mese Wiisy
Wiisy al fianco dei professionisti dell’ospitalità
Uno dei punti chiave di questo evento sarà la gestione della sicurezza e della compliance normativa per le locazioni turistiche. In questo contesto, Wiisy offre soluzioni concrete per semplificare il lavoro degli operatori.
→ Check-in smart in 30 secondi
Grazie alla nostra tecnologia avanzata, il processo di check-in diventa semplice e immediato: acquisizione documenti, invio automatico delle schedine e gestione degli accessi in pochi istanti.
→ Conformità garantita
Con Wiisy, gli operatori possono gestire facilmente l’invio dei dati al Portale Alloggiati, il calcolo dell’imposta di soggiorno e l’archiviazione delle ricevute, nel pieno rispetto della normativa vigente.
→ Automazione e integrazione
Wiisy si integra con gestionali, Channel Manager e soluzioni di accesso remoto, ottimizzando la gestione delle strutture ricettive e riducendo il tempo speso su attività burocratiche.

Non perdere questi eventi!
Se operi nel settore extralberghiero, “Ospitalità in Alta Quota” rappresenta un’opportunità unica per aggiornarti, fare networking e scoprire le migliori strategie per ottimizzare la tua attività.
Iscriviti ora:
Noi di Wiisy saremo presenti per rispondere alle tue domande e mostrarti come semplificare la gestione della tua struttura. Ti aspettiamo!
Il check-in in 30 secondi:
prova gratis per 1 mese Wiisy