Controlli sulle strutture ricettive in Italia: numeri, chi verifica cosa e quali sono gli errori più sanzionati
B&B e affitti brevi: il 20% dei controlli NAS ha trovato irregolarità. Ecco come evitare multe salate (fino a € 15.000) e sequestri. Chi controlla, quali sono gli errori più sanzionati e la guida per mettersi subito in regola. …
Check-in digitale e gestione multi-struttura: la storia di Guerrino Nicolè con Wiisy
Scopri come Guerrino Nicolè ha trasformato la gestione delle sue strutture con Wiisy: dal check-in digitale alla gestione multi-struttura, tutto in pochi minuti e senza stress. …
Nuovi Codici ATECO 2025 per B&B, Case Vacanze, Property Manager e Locazioni Turistiche
ATECO 2025 per B&B, Case Vacanze, affitti brevi e Property Manager: cosa cambia, codici aggiornati e come scegliere quello corretto per la tua attività. Una guida pratica a obblighi e inquadramento. …
Check-in smart e ospitalità autentica: la storia (vera) di Elias e Wiisy
Scopri come Elias, host a Milano, ha rivoluzionato la gestione dei suoi affitti brevi grazie a Wiisy. Un racconto autentico su come automatizzare il check-in, risparmiare tempo e migliorare l’esperienza degli ospiti, gestendo tutto anche da remoto. …
Conservazione documenti per B&B e affitti brevi per evitare sanzioni e gestire la compliance
Gestire un B&B o affitti brevi richiede una corretta conservazione dei documenti obbligatori per evitare sanzioni. Scopri quali documenti conservare, per quanto tempo e come strumenti come Wiisy semplificano la gestione. Un archivio ben organizzato protegge dalla responsabilità fiscale e legale, garantendo …
Tassa di soggiorno: la dichiarazione annuale del 30 giugno. Guida completa per i gestori di strutture ricettive
Dichiarazione tassa di soggiorno: scopri cosa fare entro il 30 giugno e come gestirla al meglio con strumenti semplici ed efficaci. …
Il TAR Lazio boccia l’obbligo di identificazione “de visu” degli ospiti: una vittoria per l’extralberghiero
Il TAR Lazio elimina l’obbligo di identificazione “de visu” per gli ospiti: è legale usare il check-in digitale da remoto. …
Dal 21 maggio 2025 il Lazio dice addio a RADAR: Ross1000 diventa l’unico canale per la comunicazione dei flussi turistici
Dal 21 maggio 2025, la Regione Lazio sostituisce RADAR con ROSS1000 come unico sistema per la trasmissione dei dati turistici ISTAT …
Wiisy: la chiave per un’accoglienza innovativa nelle strutture di montagna
Mirto Stivanello, il fervido proprietario di “Alle Arce” a Domegge di Cadore, è la testimonianza vivente di come l'innovazione tecnologica e la passione per l'ospitalità possano convergere per creare esperienze indimenticabili, anche nei luoghi più incontaminati e immersi nella natura. La sua …
Stretta su affitti brevi, è caccia alle strutture ricettive pirata
Affitti Brevi abusivi e più in generale host e strutture ricettive fuori norma in Italia e quali sono le principali inadempienze. …
 
				 
				 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		