Come trasferire i dati degli ospiti alle schedine alloggiati
Se ti occupi di affitti brevi probabilmente ti capita spesso di fotografare i documenti di identità per rendere più veloce la fase di check-in. …
Schedine alloggiati: le informazioni da conservare
Quando parliamo di schedine alloggiati, dobbiamo considerare anche quello che accade dopo l’invio dei dati sugli ospiti al Portale Alloggiati della Polizia di Stato. Perché? …
Portale Alloggiati Web: consigli pratici per risparmiare tempo
Il Portale Alloggiati Web è il sito della Polizia di Stato al quale dobbiamo collegarci per comunicare le generalità dei nostri ospiti. È un’operazione obbligatoria per tutti i gestori delle strutture ricettive. …
Alloggiati Web cos’è e come funziona il portale
Alloggiati Web è il portale della Polizia di Stato dedicato alla registrazione degli ospiti di tutte le strutture ricettive, alberghiere e non, comprese case vacanze e camere in affitto. …
Diventare Superhost: ottieni più visibilità su Airbnb
Scopri come ottenere lo status di Superhost su Airbnb per guadagnare di più usando l’OTA più amata a livello internazionale. Lavorerai di più e meglio …
Gestione affitti su Airbnb: 5 consigli per case sempre piene
La gestione degli affitti brevi è tutt’altro che facile. Il nostro obiettivo, come proprietari di case vacanze e gestori di affitti brevi, è quello di ottenere velocemente il maggior numero di prenotazioni, così da avere appartamenti, stanze e villette occupati per tutto …
Ecobonus 110% sistema la seconda casa a costo zero
L’Ecobonus 110%, anche chiamato Superbonus, fa parte delle misure fiscali a sostegno di imprese e cittadini previste dal Decreto Rilancio dello scorso anno. Attivo a partire dal primo luglio 2020, va incontro a chi deve sostenere delle spese per migliorare l’efficienza energetica …
Bonus ristrutturazioni 2021: ottieni subito il 50% della spesa
Negli ultimi mesi c’è stata molta confusione riguardo al Bonus Ristrutturazioni e all’Ecobonus 110%. Misure che permettono di effettuare tutta una serie di lavori in appartamenti e condomini, recuperando dal 50 al 65% della spesa, oppure addirittura a costo zero. Partiamo con …
Tassa di soggiorno come calcolarla senza sbagliare
La tassa di soggiorno è un’imposta comunale. Dobbiamo richiederla a tutti i viaggiatori che soggiornano nelle strutture ricettive per una o più notti. …
Comunicazione Istat delle presenze turistiche, funziona così
Le strutture ricettive sono obbligate alla comunicazione Istat delle presenze turistiche, che si aggiunge a quella dei dati degli ospiti da inviare al Portale Alloggiati. …