Gestione affitti brevi e GDPR cosa c’è da sapere
Gestione affitti brevi e GDPR: il regolamento europeo sulla protezione dei dati riguarda da vicino anche property manager, Bed & Breakfast e proprietari di seconde e terze case offerte in affitto per le vacanze. …
Wiisy: i buoni propositi per il 2021 nascono dal lavoro fatto nel 2020
Wiisy non è stata con le mani in mano durante i lunghi mesi che hanno costretto il mercato turistico a un’attesa carica di difficoltà e di preoccupazioni, per il presente e per il futuro. …
Check-in in appartamento veloce e sicuro: come fare
Il momento del check-in in appartamento o in stanza è critico sia per l’ospite sia per chi gestisce case vacanze, bed & breakfast, appartamenti in affitto breve eccetera. …
Il Portale Alloggiati non funziona? Ecco cosa puoi fare
Capita che il Portale Alloggiati, il sito della Polizia di Stato per comunicare i dati degli ospiti entro 24 ore dall’arrivo nelle strutture ricettive, non funzioni. Le ragioni possono essere molteplici, così come le soluzioni da adottare. …
Innovazione tecnologica della tua struttura? Oggi te la paga la Regione Veneto!
Grandi novità per gli operatori turistici della Regione Veneto! Quante volte ti sei detto che avresti sempre voluto che la tua struttura ricettiva facesse un balzo tecnologico in avanti tale da migliorare l’esperienza dei tuoi clienti ed aumentare il numero di prenotazioni? …
Affitti brevi: stop al limite sulla cedolare secca?
Affitti brevi e cedolare secca: la legge è cambiata, proprio come avevamo preannunciato qualche mese fa. Per chi affitta cinque o più appartamenti, anche per un breve periodo di tempo, dal primo gennaio 2021 è prevista la presunzione di attività imprenditoriale. …
Alloggiati Web cos’è e come funziona il portale
Alloggiati Web è il portale della Polizia di Stato dedicato alla registrazione degli ospiti di tutte le strutture ricettive, alberghiere e non, comprese case vacanze e camere in affitto. …
3 previsioni che Wiisy ha azzeccato sul turismo dopo il lockdown
Lo avevamo profetizzato con un nostro articolo che abbiamo pubblicato ancora in pieno lockdown (il 26 marzo per l’esattezza) ed ora che si sta lentamente tornando ad una pseudo-normalità i dati confermano le nostre previsioni. …
Check-in in appartamento: ecco perché farlo di persona
Il check-in in appartamento, perché sia un momento piacevole per l’ospite e proficuo per noi, deve essere fatto seguendo alcune semplici regole. …